Operatività carte

La carta di credito è uno strumento che conferisce al titolare un credito per effettuare pagamenti e prelievi di contante che rientrano nel limite di spesa mensile concesso.
Il totale delle operazioni effettuate con la carta viene addebitato sul conto corrente di appoggio il mese successivo.
La carta di debito è una carta che prevede l'addebito delle spese sul conto del titolare contestualmente all'operazione di spesa.
La carta prepagata è uno strumento che permette di disporre delle somme di denaro precedentemente accreditate sulla stessa. Gli accrediti possono essere effettuati tramite versamento di contanti oppure, se previsto, tramite bonifico o addebito diretto sul conto corrente.

Se hai richiesto una nuova carta o la riemissione di una già esistente ricordati di abilitarla agli acquisti online sui siti e-commerce. In caso di duplicato o rinnovo della carta non sarà necessario procedere con l'abilitazione.
Ti consigliamo inoltre di attivare la funzionalità contactless, per realizzare pagamenti in modo ancora più veloce semplicemente avvicinando la carta al terminale POS.
Per maggiori informazioni consulta la sezione dedicata dell'Help Center.

Per la tua sicurezza ricordati di non lasciare incustodito il PIN e di conservarlo separatamente dalla carta.

È una carta dotata di una tecnologia che garantisce maggiore sicurezza al prodotto in quanto permette di ridurre in modo significativo il rischio di utilizzo fraudolento della carta. Per perfezionare l'acquisto, infatti, al momento del pagamento verrà richiesto al titolare della carta di digitare il PIN in suo possesso invece di firmare la ricevuta di pagamento, a eccezione dei pagamenti effettuati in modalità contactless inferiori ai 25 euro.

Puoi visualizzare l'importo disponibile tramite app Sella o Internet Banking nella sezione "Carte". Se lo desideri puoi personalizzare il tuo Internet Banking per visualizzare il saldo e i movimenti della carta direttamente nell'Home Page.
Se non disponi dei codici di accesso ad app Sella e Internet Banking richiedili selezionando "Accedi" dalla homepage del sito.
Puoi inoltre conoscere la disponibilità della tua carta tramite il risponditore automatico, contattando il numero verde 800 66 33 99 (disponibile da cellulare e dall'estero al numero 0039 015 24 34 614) operativo dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 22:00 e alla domenica/festivi dalle 8:00 alle 20:00; il risponditore automatico ti chiederà il Codice Cliente e ti indicherà la disponibilità della carta.

I tempi di contabilizzazione delle spese con carta di debito possono variare a seconda della transazione. In genere le operazioni vengono addebitate durante i giorni lavorativi successivi rispetto al pagamento o prelievo.
All'interno della lista movimenti del conto di appoggio della carta di debito (con solo circuito internazionale) è possibile visualizzare online (da app o Internet Banking) in tempo reale le operazioni di pagamento o prelievo effettuate con la carta.
È inoltre disponibile la categorizzazione dei singoli movimenti, che vengono distinti a seconda del tipo di spesa effettuata. Ad esempio i pagamenti effettuati nei negozi fisici e online vengono categorizzati come "Shopping" e sono contraddistinti da questo simbolo 

È possibile visualizzare online in tempo reale i movimenti effettuati con la propria carta di credito.

  • I movimenti non ancora contabilizzati sono indicati in colore giallo e riportano la sola data operazione in cui è stata effettuata la transazione.
  • I movimenti in addebito e contabilizzati, sono indicati in colore rosso e riportano la data operazione in cui è stata effettuata la transazione e la data di contabilizzazione in cui il movimento è stato addebitato.
  • I movimenti in accredito e contabilizzati, sono indicati in colore verde e riportano la data operazione in cui è stata effettuata la transazione e la data di contabilizzazione in cui il movimento è stato accreditato.

I movimenti effettuati a fine mese potrebbero essere contabilizzati i primi giorni del mese successivo.
È inoltre disponibile la categorizzazione dei singoli movimenti, che vengono distinti a seconda del tipo di spesa effettuata. Ad esempio i pagamenti effettuati nei negozi fisici e online vengono categorizzati come "Shopping" e sono contraddistinti da questo simbolo 

Puoi abilitare le tue carte a SellaBox per consultare online le tue comunicazioni tramite App Sella e Internet Banking, senza bisogno di ricevere a casa la copia cartacea. Se non disponi dei codici di accesso ad App Sella e Internet Banking richiedili selezionando "Accedi" dalla homepage del sito.

Carte prepagate
I limiti indicati sono rappresentati sul contratto della carta e non sono modificabili.
 

LIMITI DI UTILIZZO
Numero massimo di Mastercard Prepaid per singolo Cliente 2
Giacenza massima 12.000,00 euro
Disponibilità massima di utilizzo pari alla giacenza carta


 

Tipo di operazione Numero di operazioni giornaliere Importo minimo Importo massimo
Ricarica in accredito in contanti* 2 20,00 euro per singola operazione di ricarica: 999,00 euro
giornaliero: 999,00 euro
Ricarica in accredito con bonifico in entrata* 2 0,01 euro per singola operazione di ricarica: 5.000,00 euro
giornaliero: 5.000,00 euro
mensile: 10.000,00 euro
annuale: 20.000,00 euro
Prelievo di contante da ATM Illimitato Secondo disponibilità ATM mensile/giornaliero: 1.000,00 euro (salvo diverse limitazioni dell'A.T.M.)
Bonifico SEPA** Illimitato 0,01 euro per singola operazione: 5.000,00 euro
Ricarica carta prepagata verso altra carta prepagata** Illimitato 0,01 euro per singola operazione: 5.000,00 euro

(*) I limiti di utilizzo indicati si riferiscono a operazioni in accredito sulla carta
(**) I limiti di utilizzo indicati si riferiscono a operazioni in addebito sulla carta

I limiti di utilizzo delle carte di credito e delle carte di debito sono anch'essi riportati sul contratto carta, ma possono essere modificati a seguito di apposito accordo tra Cliente e Banca/Emittente.

Per il pagamento delle spese effettuate con carta di credito, sia in modalità a saldo sia rateale, è prevista un'unica modalità: l'addebito diretto su conto corrente bancario (addebito diretto SEPA).
A seconda della tipologia di carta le spese vengono addebitate con valuta 10 o 15 del mese successivo rispetto agli acquisti effettuati.

Puoi richiedere la modifica tramite la funzione "Variazione Limite Carta" disponibile alla sezione "Operatività Carta" di Internet Banking. La procedura invierà una segnalazione alla tua Succursale di riferimento o all'ufficio interno che si occuperà di valutare la richiesta. La tua domanda di aumento limite verrà lavorata nei successivi giorni lavorativi. Se non disponi dei codici di accesso ad app Sella e Internet Banking richiedili selezionando "Accedi" dalla homepage del sito; in alternativa contatta la tua Succursale di riferimento o il Servizio di Assistenza Clienti per richiedere la variazione del limite carta (sezione "Contatti" del sito sella.it).

È un codice di sicurezza composto da 3 cifre e riportato sul retro della carta di credito sotto la banda magnetica. Viene solitamente utilizzato per effettuare acquisti online sui siti e-commerce.

In caso di cambio di residenza o domicilio contatta l'Assistenza Clienti.
Prima di procedere alla variazione dell'indirizzo, se sei in possesso dei codici per l'accesso ai servizi online, per tutelare la tua sicurezza l'operatore ti autenticherà tramite i tuoi codici. In alternativa ti verranno richiesti alcuni dati personali.

Se hai i codici di accesso ai servizi online puoi visualizzare in sicurezza il PIN della carta direttamente su App Sella ("Carte", "Visualizza PIN carta") o Internet Banking ("Carte", "Le mie carte", seleziona la carta di tuo interesse e poi scegli "Operatività carta", "Mostra PIN").
Puoi richiedere i codici online (cliccando su "Accedi" dalla homepage del sito) o rivolgerti alla tua Succursale di riferimento.

Sì, in qualunque momento è possibile sospendere in autonomia l'operatività di una carta anche solo per specifiche operazioni (pagamenti online, prelievi da ATM, etc). Accedi alla sezione "Operatività" di app Sella o Internet Banking e seleziona "Sospendi Carta".

In alternativa puoi rivolgerti all'Assistenza Clienti o alla tua Succursale di riferimento.

Contatta il prima possibile il numero verde 800 66 33 99 (da cellulare e dall'estero al numero 0039-015 24 34 614) attivo 7 giorni su 7 (h24). Provvederemo a bloccare immediatamente la carta di credito smarrita o rubata. Ti forniremo gli estremi necessari per sporgere una denuncia presso le autorità competenti entro le 48 ore. Copia della denuncia dovrà essere restituita alla Succursale oppure, se non sei correntista, via fax al numero 015 24 33 949. A seguito del blocco della carta di credito, se lo desideri l'Assistenza Clienti Carte provvederà a inserire la richiesta di una nuova carta alle stesse condizioni, che in breve tempo ti sarà recapitata.

Per effettuare la contestazione di un'operazione è possibile seguire questa semplice guida:

  • scarica il modulo di contestazione e compilalo in tutte le sue parti. Leggi attentamente la lista delle tipologie di disputa e scegli quella che più corrisponde al tuo caso. Ti consigliamo di leggerle tutte prima di selezionarne una;
  • ricorda di procurarti tutta la documentazione che ti viene richiesta e di allegarla al modulo.
    Importante: la documentazione necessaria cambia a seconda del tipo di disputa che intendi istituire ed è indicata in coda al modulo;
  • scegli uno dei seguenti canali per fornirci il modulo firmato e la documentazione:
    • consegna presso una delle Succursali Banca Sella
    • invio all'indirizzo "Ufficio Dispute, via Milano 1, 13900 Biella - Chiavazza"

Tipologie di disputa

Esistono diverse dispute, ecco l'elenco delle varie tipologie:

  • richiesta informazioni;
  • operazioni fraudolente;
  • errore di processamento;
  • ordine annullato/merce resa;
  • merce/servizi non ricevuti.

Informazioni importanti

  • Puoi procedere alla contestazione delle operazioni entro 60 giorni dall'addebito, ovvero dalla data di addebito delle operazioni, ovvero dalla data di emissione del promemoria analitico di riferimento o dalla data di addebito delle operazioni sul conto corrente di emissione del Promemoria Analitico di riferimento o dalla data di addebito delle operazioni sul conto corrente.
  • Utilizza un solo modulo per ciascuna delle operazioni contestate; non è possibile raggrupparne più di una in un solo modulo.
  • Il modulo viene ritenuto valido solamente se firmato dal titolare della carta.
  • Se non invii tutta la documentazione necessaria, indicata in calce al modulo, non potremo portare avanti la tua richiesta.
  • Inviare il modulo e la documentazione corretti non garantisce il buon esito della disputa.
  • Nel caso in cui l'operazione contestata sia di competenza del titolare della carta, verranno addebitate le spese di ricerca (15,49 euro per ciascuna transazione in Italia e 20,65 euro per ogni transazione in altri Paesi).

Per alcune tipologie di disputa l'importo minimo per la contestazione previsto dai circuiti è di 25$.

Con le notifiche push MemoShop ricevi gratuitamente una notifica sul tuo smartphone ogni volta che effettui un pagamento o un prelievo su circuito internazionale con le tue carte. In alternativa puoi attivare il servizio SMS MemoShop e ricevere un sms ogni volta che viene richiesta un'autorizzazione sulla carta con tutti i dettagli dell'operazione. Puoi richiederlo direttamente on line accedendo con i tuoi codici ad Internet Banking. In alternativa

Le autorizzazioni pendenti sono richieste autorizzative, pervenute sulla tua carta e approvate, che sono in sospeso. Significa che l'esercente non ha ancora provveduto a richiedere l'addebito effettivo dell'autorizzazione e perciò di fatto non compare tra le spese in estratto conto della carta per il mese di competenza, ma vincola il plafond della stessa per l'importo autorizzato.

Occorre comunicarlo nei seguenti modi:

  • se sei correntista puoi svolgere la procedura direttamente con la succursale presso la quale intrattieni il rapporto di conto corrente:
  • se sei titolare di una carta non correntista e vuoi aprire un conto corrente in Banca Sella, per il passaggio provvederà la nuova succursale;
  • se sei titolare di una carta non correntista e invece vuoi appoggiare la tua carta su un nuovo conto di altra banca, potrai comunicare il nuovo IBAN all'Assistenza Carte telefonando al numero verde 800.66.33.99 (disponibile da cellulare e dall'estero al numero 0039 015 24 34 614) operativo dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 22:00 e alla domenica/festivi dalle 8:00 alle 20:00.

In alternativa potrai inviare una mail all'indirizzo assistenzacarte@sella.it oppure un fax al recapito 015 2433949.

Puoi contattare l'Assistenza Clienti Carte per un ulteriore controllo al numero 800 66 33 99 (disponibile da cellulare e dall'estero al numero 0039 015 24 34 614) operativo dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 22:00 e alla domenica/festivi dalle 8:00 alle 20:00.

L'operatore, oltre a controllare i dettagli dell'operazione, sarà tenuto ad analizzare con te se effettivamente si tratta di una frode o di un'operazione richiesta dal titolare. Nel caso in cui l'operazione risulti non riconosciuta si potrà procedere con il blocco della carta.

Il titolare sarà tenuto a sporgere una denuncia presso le autorità, nel caso venisse addebitato l'importo fraudolento sarà possibile richiedere la contestazione. Scopri i nostri servizi via sms.

Le carte di credito Banca Sella hanno validità 5 anni, la data di scadenza della carta è riportata sul fronte della stessa, sotto il Pan di 16 cifre.

La carta potrà essere utilizzata fino all'ultimo giorno del mese indicato come scadenza. (esempio: 01/21 la carta scade il 31/01/2021).

Durante il mese in cui scade la carta in automatico verrà prodotto il rinnovo della stessa e verrà spedito con raccomandata in modo da riceverlo prima della scadenza. Ricorda che il rinnovo ha lo stesso numero di carta, potrà essere utilizzato dal primo giorno del mese successivo alla data di scadenza e il PIN resta invariato. Se hai delle domiciliazioni su carta, dovrai però comunicare la nuova data di scadenza della carta di credito a te intestata all'azienda/ente che ti fornisce il servizio. La carta scaduta dovrà essere tagliata e restituita alla succursale, o se sei titolare di una carta co-branded all'indirizzo: Banca Sella Holding "Ufficio Carte" via Milano 1 13900 Biella. Quando restituisci una carta scaduta ricorda di confermare all'Istituto Emittente di aver ricevuto il rinnovo.

Nel momento in cui decidi di disdire un servizio il cui costo viene addebitato periodicamente sulla tua carta è tuo obbligo comunicare il recesso del contratto direttamente alla società o ente che fornisce il servizio. Nel caso infatti che la carta venga bloccata o smarrita, se gli addebiti sono di tipo diretto e permanente, è possibile essere comunque soggetti a eventuali addebiti, che possono essere rimborsati solamente presentando copia della disdetta inviata al fornitore con raccomandata.

Se hai i codici di accesso ai servizi online puoi visualizzare in sicurezza il CVV della carta direttamente su App Sella ("Carte", "Le mie carte", seleziona la carta di tuo interesse e poi scegli "Dettagli Carta", "Mostra dettagli") o Internet Banking ("Carte", "Le mie carte", seleziona la carta di tuo interesse e poi scegli "Operatività carta", "Mostra CVV"). Puoi richiedere i codici online (cliccando su "Accedi" dalla homepage del sito) o rivolgerti alla tua Succursale di riferimento.

Se utilizzando la carta di credito ti accorgi che risulta illeggibile o viene letta con difficoltà dal POS o dallo sportello ATM su cui cerchi di utilizzarla è necessario richiedere un duplicato, in quanto potrebbe essere smagnetizzata.

Se sei correntista contatta direttamente la tua Succursale, se invece sei titolare di una carta non correntista contatta direttamente il numero di Assistenza Carte 800.66.33.99 (disponibile da cellulare e dall'estero al numero 0039 015 24 34 614) operativo dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 22:00 e alla domenica/festivi dalle 8:00 alle 20:00. Se la smagnetizzazione riguarda carte di debito, carte ricaricabili o carte multifunzione, ti verrà sostituita la carta con una nuova senza produrre il duplicato.

Nel caso di ritrovamento a seguito di blocco per smarrimento, la carta potrà essere sbloccata.

Se ritrovata in tempo utile non sarà più opportuno sporgere la denuncia di smarrimento presso le autorità giudiziarie.

Per richiedere lo sblocco, qualora tu abbia un conto corrente presso Banca Sella, basterà rivolgerti alla tua Succursale di riferimento, mentre nel caso tu sia titolare di carta non correntista, potrai rivolgerti alla Succursale del gruppo Banca Sella più vicina. Basterà presentarsi con carta di credito ritrovata e documento d'identità valido. L'impiegato allo sportello eseguirà una fotocopia fronte-retro delle carta e di un documento d'identità del titolare, raccoglierà una breve richiesta di blocco scritta e attiverà la procedura di sblocco.

Per poter iniziare a utilizzare la tua Mastercard Prepaid in formato fisico, una volta ricevuta, dovrai accedere alla sezione "Carte" su App Sella o Internet Banking e seguire la procedura di attivazione (voce "Attiva carta fisica" nella sezione "Attiva / Sospendi carta").