Potresti ricevere un SMS o un messaggio Whatsapp da una persona che si finge un parente/una persona cara in difficoltà, perché ha smarrito o gli hanno rubato il cellulare. Il truffatore inizia una conversazione e dopo aver instaurato un rapporto di fiducia, vengono richiesti dei pagamenti urgenti, come bonifici istantanei (anche verso l'estero) o la ricarica di carte prepagate, approfittando dell'apparente situazione di emergenza.
È importante dubitare di questi messaggi, soprattutto se il mittente evita di parlare di persona o se sollecita il pagamento al più presto. La prima cosa da fare è chiamare il vecchio numero del vostro parente o persona cara e bloccare il numero sconosciuto.
Come difendersi?
- Non accedere o non cliccare su link presenti nei messaggi ricevuti, anche se sembrano provenire da una persona fidata.
- Non comunicare a nessuno i tuoi codici personali (come PIN o password) e i numeri delle tue carte di pagamento.
- Per qualsiasi verifica o per maggiori informazioni sui tuoi prodotti e servizi contattaci utilizzando i recapiti disponibili sul nostro sito, nella pagina dedicata all'Assistenza Clienti.