Accessibilità

Un impegno concreto per una banca senza barriere

Il nostro impegno

ll gruppo Sella è impegnato in un percorso volto ad accrescere costantemente il proprio contributo positivo verso l'ambiente, la società e le persone, facendosi promotore di un approccio sostenibile che si concretizza anche grazie all'accessibilità dei propri canali fisici e digitali.

Il widget Accessiway

L'icona blu presente in basso a sinistra consente di attivare il widget Accessiway, una soluzione tecnologica conforme alle linee guida europee che facilita la navigazione e l'accesso ai contenuti di questo sito per persone con disabilità (scegliendo il profilo di accessibilità come ipovedente, screen reader o sicuro per epilessia).

Assistenza dedicata

È possibile ricevere assistenza sulle app, Internet banking e carte di pagamento anche in lingua dei segni (LIS), accedendo alla tua area riservata e prenotando una videochiamata dalla sezione Assistenza. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

TQ Braille

In collaborazione con l’azienda piemontese Arti Grafiche Parini, Banca Sella è il primo istituto di credito in Italia e in Europa ad adottare il sistema TQ Braille, un dispositivo innovativo progettato per migliorare l'accessibilità delle informazioni per persone cieche e ipovedenti. Questo sistema integra un QR Code in alcuni dei materiali cartacei rivolti alla Clientela, consentendo un accesso immediato a una serie di contenuti su prodotti, servizi e iniziative.

Carte

Le nuove carte di debito di Banca Sella, oltre a mantenere le tradizionali funzionalità di pagamento, si distinguono per il particolare design che prevede su un lato un profilo con bordo smussato facilmente riconoscibile al tatto da persone non vedenti e ipovedenti, consentendo loro un'esperienza di pagamento più agevole e veloce. Le carte sono state sviluppate e realizzate in partnership con IDEMIA, azienda leader mondiale in identity technologies.

Desideri fare una segnalazione?

Il nostro lavoro per migliorare costantemente l'accessibilità è ancora in corso e stiamo muovendo con convinzione i primi passi di un lungo percorso. Il nostro obiettivo è garantire a tutti di poter adattare il sito alle proprie esigenze e di poter accedere a servizi, funzionalità o contenuti che oggi non dispongono ancora di una soluzione tecnologica adeguata per renderli pienamente accessibili. Se hai suggerimenti o desideri segnalarci eventuali problematiche ti invitiamo a farlo contattandoci tramite questo form. Il tuo aiuto è un importante contributo per consentirci di migliorare.
La risposta ad eventuali domande e segnalazioni avverrà entro 30 giorni dalla ricezione.