Team Sella

Opinioni, interessi e diritti dei lavoratori e delle lavoratrici sono tutti elementi fondamentali nella definizione delle nostre strategie. A tal proposito l’indagine svolta annualmente e denominata “Great Place To Work" rappresenta il principale strumento a disposizione del gruppo Sella per indagare il sentire e i bisogni dei/delle propri/e dipendenti.

Per il Gruppo le persone rappresentano  un elemento distintivo e sul quale investire

Nello specifico lo sviluppo del capitale umano si attua attraverso le seguenti strategie:

  • crescita e sviluppo: abilitare la crescita del Team Sella favorendo percorsi di sviluppo in grado di elevare il contributo professionale delle persone e facilitare attraction e retention del talento;
  • knowledge e formazione: garantire la crescita, la diffusione, la trasmissione e l’aggiornamento delle competenze del Team Sella necessarie per la riuscita del piano industriale e per il futuro del Gruppo;
  • attraction e workplace: attrarre il talento a cui il Gruppo punta offrendo la migliore esperienza di collaborazione nel Gruppo, preservando i punti di forza e trasformando l’ambiente di lavoro per continuare a essere competitivi;
  • diversity & inclusion: rendere Sella un ambiente maggiormente inclusivo e diversificato a ogni suo livello, orientato ad abbracciare la diversità garantendo così una maggiore generazione di valore e ricchezza culturale;
  • "Makers": attraverso il programma del gruppo Sella che mette al centro le persone, trasformare ogni collaboratore in un motore di innovazione e imprenditorialità.

 

Lavoriamo con passione per affermare un'impresa globale basata su intraprendenza, responsabilità, innovazione e meritocrazia.

+ 6.000 persone
+ 6.000 persone
in 6 Paesi nel mondo
in 6 Paesi nel mondo
46% dipendenti donne
46% dipendenti donne
Great Place to Work Certified
Great Place to Work Certified

Iniziative

  • Rinnovo accordo quadro in tema di lavoro agile: Nel 2024, d’intesa con le organizzazioni sindacali, è stato prorogato fino al 31.03.2026 l’accordo di smartworking di Gruppo. L’accordo, introdotto in via sperimentale a partire da luglio 2022 è tra i più innovativi del settore e prevede possibilità di fruire di giornate in smart working fino a 13 giorni medi mensili su base annua, con possibile estensione fino a 15 per alcune casistiche.
  • Banca del Tempo e permesso di volontariato: Nel 2024 è stata riconfermata per i colleghi del Gruppo la possibilità di fruire della banca del tempo, un fondo alimentato dalla donazione volontaria di ferie da parte dei colleghi al quale possono attingere altri colleghi che si trovino in situazione di necessità e non abbiano più ferie a disposizione. Inoltre, sono state raddoppiate – da 7 a 15 - le ore retribuite a disposizione dei colleghi per lo svolgimento di attività di volontariato a favore di enti e associazioni.
  • Sportello di supporto psicologico gratuito: Per il quarto anno consecutivo tutto il Team Sella ha avuto a disposizione un servizio gratuito di ascolto psicologico, anonimo e confidenziale con un professionista esperto dell’ascolto 24 ore su 24, 7 giorni su 7. 
  • Promozione di uno stile di vita più sostenibile: La promozione di uno stile di vita più sostenibile è uno dei temi che maggiormente sono stati al centro delle attività di coinvolgimento e di sensibilizzazione dei colleghi con l’obiettivo di sottolineare l’importanza di allineare sempre di più il comportamento di vita quotidiano alle necessità del contesto ambientale nel quale viviamo. Nel 2024 si è puntato in modo particolare sulla sensibilizzazione in ambito di mobilità sostenibile attraverso comunicazioni mirate e iniziative quali il lancio di un’app di carpooling per tutti i colleghi, la realizzazione di un progetto di bike sharing e la sostituzione di tutte le rastrelliere per le bici. Inoltre, come Gruppo, si è scelto di aderire alla Green Food Week, settimana per la sensibilizzazione sulle scelte alimentari e a M’Illumino di meno, Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, con iniziative ad hoc realizzate in concomitanza con queste occasioni di riflessione a livello nazionale. Sono poi proseguite le comunicazioni ad hoc per i colleghi in occasione della ricorrenza di diverse Giornate Mondiali (la Giornata Mondiale dell’acqua, del riciclo, ecc.) che rappresentano opportunità per fornire specifici contenuti tematici e per dare ai colleghi consigli pratici da concretizzare nella vita quotidiana. Nel corso del 2024 è inoltre proseguita la campagna volta a sensibilizzare i colleghi sul risparmio energetico nelle sedi di lavoro.

Il Gruppo per individuare, valutare, gestire gli impatti rilevanti sui dipendenti e collaboratori, prevenire i rischi e cogliere le opportunità, si è dotato di un impianto normativo interno articolato i cui principali elementi sono il Codice Etico e le diverse policy, tra le quali : Policy Risorse Umane, Policy in materia di salute e sicurezza sul lavoro.