Credito

La sostenibilità passa anche dal DNA dei nostri prodotti e servizi, pensati per generare un impatto ambientale positivo, passo dopo passo. 

Green Bees

Ti aiutiamo a riqualificare la tua casa
Con il simulatore Green Bees puoi scoprire quali interventi di riqualificazione potrebbero migliorare le prestazioni energetiche del tuo immobile.

Carte di pagamento

Per le nostre carte di pagamento abbiamo scelto il Pvc riciclato, un materiale che consente di ridurre l'impatto sull'ambiente e favorire scelte green e responsabili.
Progressivamente ci sarà quindi una sostituzione delle carte, guidata da criteri sostenibili e riduzione degli sprechi.
Per le carte di debito (come Mastercard Debit e Visa Business Debit) è stata inoltre adottata la prima carta in Pvc riciclato con un profilo facilmente riconoscibile al tatto, pensata anche per le persone ipovedenti o non vedenti.
Non solo. Il nostro impegno per la cura del pianeta si è concretizzato ulteriormente con la carta Sella Junior, la prima carta prepagata sostenibile realizzata in collaborazione con Parley for the Oceans, un'organizzazione no profit a tutela degli oceani. Il materiale plastico con cui viene prodotta è infatti stato raccolto sulle spiagge e coste di tutto il mondo.

GBF

Contrastare il cambiamento climatico, preservare il futuro del pianeta per la nostra società e per le generazioni future è una sfida imprescindibile. Il gruppo Sella con il Green Bond Framework, aggiunge un ulteriore tassello alla propria offerta di strumenti a supporto del processo di transizione dei propri clienti verso una economia a minore impatto ambientale. 
Il gruppo Sella è guidato dalla consapevolezza che i risultati economici non possono essere disgiunti dall'impatto positivo sull'ambiente e sulla comunità. Per questo, da sempre, ha posto una particolare attenzione al tema della sostenibilità ed è impegnato in un percorso volto a migliorare costantemente il proprio impatto positivo verso i diversi stakeholder.

La salvaguardia dell'ambiente è un obiettivo rilevante e mettere in atto comportamenti che riducano il riscaldamento globale e contrastino il cambiamento climatico, preservando il futuro del pianeta, è un presupposto necessario per uno sviluppo sano e sostenibile nel lungo periodo.
La sostenibilità ambientale è strettamente connessa al concetto di responsabilità di un soggetto verso altri soggetti e in particolare verso le generazioni future.
Il gruppo Sella ha scelto di essere promotore di un'economia sostenibile sia attraverso il miglioramento costante delle proprie performance ambientali sia attraverso l'attività di intermediazione finanziaria per supportare i clienti e gli altri stakeholder nel processo di transizione verso un minore impatto ambientale delle loro attività.
Sulla base di questi elementi il Gruppo ha scelto di dotarsi di un Green Bond Framework.
Il Green Bond Framework del gruppo Sella è redatto secondo i Green Bond Principles 2021 pubblicati dalla International Capital Market Association (ICMA) e si applica ai Green Bond emessi da Banca Sella Holding S.p.A. o Banca Sella S.p.A.. Inoltre, è corredato dalla Second Party Opinion di ISS ESG.

I pilastri del Framework: 

  • UTILIZZO DEI PROVENTI
  • PROCESSO PER LA VALUTAZIONE E SELEZIONE DEI PROGETTI
  • GESTIONE DEI PROVENTI
  • REPORTISTICA
  • REVISIONE ESTERNA