La sostenibilità presenta nuove sfide che le imprese devono essere pronte ad affrontare, ma anche nuove opportunità da cogliere.
Durante l'incontro verrà illustrato come la transizione verso una maggiore sostenibilità sta modificando le regole per competere sul mercato, quali sono le informazioni chiave per gestire il cambiamento e come la banca può supportare le imprese ad affrontare le nuove sfide.
I piani di transizione della Commissione Europea prevedono un progressivo incremento delle regole in termini di sostenibilità.
Gli Organi di Vigilanza, nei processi di erogazione del credito alle aziende, richiedono alle banche di considerare anche gli aspetti di sostenibilità ambientale, sociale e di governo (ESG - Environmental, Social and Governance).
L'impegno delle imprese si trasforma in vantaggi e opportunità, come un miglior accesso ai mercati finanziari, la possibilità di usufruire di agevolazioni di sistema a supporto di investimenti sostenibili e l'aumento della reputazione presso Clienti, consumatori e investitori.
La valutazione del profilo di sostenibilità di un'azienda potrebbe far emergere la necessità di avviare un percorso di adeguamento per competere sul mercato. In quest'ambito Banca Sella offre strumenti di consulenza e servizi per supportare le imprese verso una maggiore sostenibilità.
Errore durante l'accesso.
Verifica le credenziali inserite e riprova
Inserisci i tuoi codici di accesso Banca Sella per proseguire con la richiesta online
Assistenza tramite chat
Sei in possesso dei codici di accesso ai servizi online?
Potrebbero esserti utili le seguenti indicazioni