Simulatore di calcolo del costo complessivo dell'utilizzo dell'apertura di credito
- Trasparenza
- Tassi Effettivi Globali Medi (TEGM)
- Prestiti Obbligazionari
- Indicatore dei Costi Complessivi (ICC)
- Modulistica
- Calcolo Costo Sconfinamento
- Calcolo costi apertura di credito
- Tassi di cambio sulle operazioni in valuta diversa dall'Euro
- KID (Key Information Document) Prestiti Obbligazionari
- KID (Key Information Document) Derivati OTC e Dual Currency
- Cerca conto
- Cerca carta
- Cerca prodotti per il credito
- Terminologia standardizzata
- Guida alla lettura del "Riepilogo delle Spese"
- Tabella di confronto conti e depositi - Privati
- Tabella di confronto conti e depositi - Imprese
- Tabella di confronto - Carte
- Tabella di confronto - Mutui
- Tabella di confronto - Prestiti
Nota legale
La Banca mette a disposizione, per agevolare il calcolo dei costi complessivi dell'utilizzo delle somme accordate con l'apertura di credito, il presente algoritmo di calcolo. L'esempio considera un utilizzo pieno dell'accordato per tutto il periodo.
Il costo è rappresentato in base ai valori inseriti in ogni voce dal Cliente; le condizioni effettivamente applicate all'apertura di credito sono pattuite al momento della concessione, subordinata alla valutazione dei requisiti da parte della Banca, e sono applicate considerando i limiti previsti dalla Legge 108/96 riportati, con riferimento alla categoria 'Aperture di credito in conto corrente' nella tabella che invitiamo a consultare al seguente link