INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

DISPOSIZIONI URGENTI SULL'IMPIEGO DI CERTIFICAZIONI VERDI COVID-19 PER L'ACCESSO AI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI

Ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito "Regolamento"), La informiamo riguardo le caratteristiche del trattamento dei Suoi dati personali in merito alla "Verifica validità delle Certificazioni Verdi Covid-19", effettuato da Banca Sella S.p.A. (di seguito l'"Azienda"). In particolare, sono qui fornite informazioni su:

1. Chi è il Titolare del trattamento dei dati?
2. Come contattare il Responsabile della Protezione dei Dati?
3. Quali sono le categorie di dati personali trattati?
4. Su quali basi giuridiche e per quali finalità sono trattati i dati?
5. Con che modalità è effettuato il trattamento e che conseguenze può avere sull'interessato?
6. A chi possono essere comunicati i dati?
7. I dati possono essere trasferiti all'esterno dell'Unione Europea?
8. Per quanto tempo sono conservati i Suoi dati?
9. Quali sono i Suoi diritti?
 

1) Chi è il Titolare del trattamento dei dati?
Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è Banca Sella S.p.A., con sede in Biella (BI) - 13900, Piazza Gaudenzio Sella, n. 1.

2) Come contattare il Responsabile della Protezione dei Dati?
Il Responsabile della Protezione dei Dati (di seguito anche "RPD" o "DPO - Data Protection Officer") può essere contattato ai seguenti recapiti:


3) Quali sono le categorie di dati personali trattati?
I dati personali che la Banca potrà trattare nello svolgimento del trattamento in oggetto sono:

  • dati personali identificativi dell'interessato che risultano dalla scansione del codice QR riportato sulla Certificazione Verde (c.d. Green Pass base) rilasciata dal Ministero della Salute (nome e cognome, data di nascita, identificativo univoco del certificato) o dalla verifica della sussistenza della Certificazione di esenzione alla vaccinazione Anti-Covid-19 redatta nelle modalità prescritte dalla Circolare del Ministero della Salute nr. 0035309 del 4/08/2021, rilasciata in formato cartaceo e/o digitale;
  • informazione relativa all'esito della verifica;
  • documento di riconoscimento per un eventuale raffronto con i dati raccolti dalla scansione del QR code o presenti sulla Certificazione di esenzione alla vaccinazione Anti-Covid-19, in caso di sospetto sull'identità dell'interessato.

4) Su quali basi giuridiche e per quali finalità sono trattati i dati?
La base giuridica per il trattamento dei Suoi dati personali è l'adempimento di obblighi di legge in capo al Titolare del trattamento, con la specifica finalità di verificare il possesso delle Certificazioni necessarie per accedere ai servizi bancari e finanziari con l'obiettivo di prevenire il contagio e la diffusione del Covid-19.

5) Con che modalità può essere effettuato il trattamento e che conseguenze può avere sull'interessato?
Nei limiti delle specifiche finalità sopra indicate, l'attività di verifica sarà svolta dal Titolare del trattamento, per il tramite di soggetti autorizzati dalla Banca e/o da Società esterne opportunamente nominate Responsabili del trattamento, ai sensi dell'Art. 28 del Regolamento, accertando la validità delle seguenti certificazioni:

  • Certificazione verde (c.d. Green Pass base), in formato cartaceo o digitale, attraverso la scansione del codice QR riportato sulla suddetta Certificazione;
  • Certificazione di esenzione alla vaccinazione Anti-Covid-19, redatta nelle modalità prescritte dalla Circolare del Ministero della Salute nr. 0035309 del 4/08/2021, rilasciata in formato cartaceo e/o digitale.

Nel caso di rifiuto dell'esibizione delle suddette Certificazioni e/o della fornitura dei dati personali necessari per l'eventuale identificazione e nel caso di esito negativo del controllo di validità, è vietato l'accesso ai locali della Banca.
L'attività di verifica sarà effettuata tramite l'APP Ministeriale Verifica C-19 o tramite i lettori scanner posti agli ingressi delle Succursali. Tali strumenti non comporteranno alcuna registrazione del dato e saranno utilizzati unicamente per verificare la validità della Certificazione Verde al momento dell'ingresso presso gli spazi della Banca. Per maggiori informazioni sui Responsabili del trattamento è possibile contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) ai seguenti recapiti: Piazza Gaudenzio Sella n.1, 13900, Biella; privacy@sella.it, dpo@sella.it, privacy@pec.sella.it.


6) A chi possono essere comunicati i dati?
I dati non sono diffusi o comunicati a soggetti Terzi.

7) I dati possono essere trasferiti verso paesi al di fuori dell'Unione Europea?
La informiamo che il Titolare del trattamento non trasferisce i Suoi dati personali in Paesi al di fuori dell'Unione Europea.

8) Per quanto tempo sono conservati i Suoi dati?
I Suoi dati personali oggetto del Trattamento non sono oggetto di conservazione.

9) Quali sono i Suoi diritti?
La informiamo che Lei, in quanto soggetto interessato dal trattamento può esercitare, nei casi previsti e ove applicabili, i diritti disciplinati dagli Artt. 15 e ss. del Regolamento.
Nel caso in cui ritenga che il trattamento dei dati personali a Lei riferiti, effettuato secondo le modalità ivi indicate, avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento Lei ha il diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall'Art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (Art. 79 del Regolamento).
Per esercitare i Suoi diritti e per qualsiasi informazione riguardo il trattamento dei Suoi dati personali, può inviare una richiesta al Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) ai seguenti recapiti:

L'Azienda Le fornisce informazioni relative all'azione intrapresa riguardo alla Sua richiesta senza ingiustificato ritardo e al più tardi entro un mese dal ricevimento della stessa.