Tutti i moduli sono gratuiti.
Venerdì di Borsa: flussi e chiusure settimanali
Come sfruttare le opzioni per gestire i risparmi, potenziare le strategie speculative e generare rendite aggiuntive, grazie anche all'utilizzo di strumenti digitali avanzati riservati ai partecipanti.
Partecipa ai nostri appuntamenti online e scopri come utilizzare le opzioni per cogliere nuove occasioni sui mercati finanziari. Con esempi pratici e analisi delle tendenze, capiremo insieme come sfruttare le opzioni per gestire i risparmi, potenziare le strategie speculative e generare rendite aggiuntive, grazie anche all’utilizzo di strumenti digitali avanzati riservati ai partecipanti.
Ogni incontro sarà arricchito dall’analisi settimanale dei mercati attraverso le lenti del mondo delle opzioni e dall’accesso gratuito ai nostri software professionali di gestione.
Opzioni, le strategie operative: Spread a debito e a credito, quando usarli e perchè.
Opzioni, le strategie operative: Straddle e Strangle, i grandi vantaggi e i grandi rischi di queste famose strategie.
Opzioni, le strategie operative: Calendar e Put Call Parity, cosa bisogna sapere prima di montarli.
Opzioni, le strategie operative: Ratio Spread e Ladder e gli impatti della volatilità, trigger e mismatch di volatilità.
Dalla teoria alla Pratica: Analisi operativa del fondo Jpm, criteri di scelta dei titoli e uso pratico del put/call ratio.
Dalla teoria alla Pratica: Costruzioni di un portafoglio azionario, strumenti avanzati e ottimizzazione rischio/rendimento.
Tutti i moduli sono gratuiti.
Bruno Nappini è responsabile e co-fondatore dei siti di formazione finanziaria Sunnymoney.it, Swindletrading.it e TradingPro.it.
Dopo il diploma di maturità classica, si è laureato in Scienze Politiche presso l'Università di Siena.
Nel corso degli anni ha acquisito una grande esperienza in Risk Management, specializzandosi nella costruzione e gestione di Portafogli in opzioni e future sui principali sottostanti Europei e Americani.
Collabora con i portali finanziari FinanzaOnline, Borse.it e Finanza.com del Gruppo Brown Editori e con Investing.com del Gruppo Fusion Media.
Interviene durante convegni e workshop di istituti finanziari e testate di settore come mentore e in qualità di Coach Certificato dal Centro Universitario Italiano, presso CSTA Professional SIAT (ai sensi della Legge n. 4 del 13 Gennaio 2013).
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
I partecipanti ai corsi offerti nell'ambito della attività di Formazione di Banca Sella SpA devono effettuare la propria valutazione dei contenuti delle lezioni medesime, determinando in modo del tutto autonomo e indipendente le proprie scelte di investimento nonché la gestione del proprio portafoglio nonché la relativa idoneità rispetto al proprio profilo di investitore e alla propria situazione finanziaria, Banca Sella, pertanto, non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per fatti e/o danni che possano derivare a chiunque dall'utilizzo delle informazioni acquisite nell'ambito dei corsi tra cui, a mero titolo esemplificativo, danni per perdite, mancato guadagno o risparmio non realizzato. I contenuti dei documenti forniti durante i corsi - comprensivi di dati, notizie, informazioni, immagini, grafici, disegni, marchi - sono di proprietà di Banca Sella SpA. Non è concessa alcuna licenza né diritto d'uso e pertanto non è consentito riprodurne i contenuti, in tutto o in parte, su alcun supporto, copiarli, pubblicarli e utilizzarli a scopo commerciale senza preventiva autorizzazione scritta di Banca Sella SpA, salva la possibilità di farne copia per uso esclusivamente personale.
Errore durante l'accesso.
Verifica le credenziali inserite e riprova
Inserisci i tuoi codici di accesso Banca Sella per proseguire con la richiesta online
Assistenza tramite chat
Sei in possesso dei codici di accesso ai servizi online?
Potrebbero esserti utili le seguenti indicazioni