Cos'è Sella Evolution?
Sella Evolution è un servizio di gestione patrimoniale con sottostanti ETF, caratterizzato da una strategia flessibile e finalizzata al raggiungimento dei tuoi obiettivi di investimento.
Con Sella Evolution sottoscrivi e monitori il tuo investimento direttamente online. Inoltre, se lo desideri, potrai avvalerti del supporto di un nostro consulente che ti affiancherà passo dopo passo.
Inizia oggi il tuo percorso con un investimento minimo iniziale di 5.000 euro
Quali sono i vantaggi di Sella Evolution?
-
Sicurezza: il tuo capitale è sempre in buone mani, grazie alla solidità di Banca Sella.
-
Semplicità: potrai gestire e monitorare online il tuo portafoglio ogni volta che lo vorrai.
-
Costi trasparenti e contenuti: se sottoscrivi il servizio entro il 30 giugno 2020 la commissione di gestione sarà solo del 0,90% annuo sul controvalore versato (iva esclusa), invece dello 0,90%, e non avrai nessun costo di apertura.
-
Vantaggi fiscali: compensi fiscalmente le componenti positive (plusvalenze) con quelle negative (minusvalenze).
Come posso iniziare a investire?
Le linee di gestione Sella Evolution sono sottoscrivibili direttamente online. Per iniziare a investire accedi alla procedura di sottoscrizione presente all'interno del tuo Internet Banking e compila il questionario di profilazione: in questo modo ci aiuterai a definire il tuo profilo di investitore, fondamentale al fine di proporti la linea di gestione più adatta alle tue esigenze.
Una volta sottoscritto il servizio potrai monitorare l'andamento del tuo investimento direttamente dal tuo Internet Banking. Ti ricordiamo inoltre che con Sella Evolution potrai sempre avvalerti del supporto di un team specializzato che saprà orientarti nelle tue scelte di investimento.
Quali sono le linee di Gestione Patrimoniale sottoscrivibili?
Potrai sottoscrivere, sulla base del tuo profilo di investitore, una o più linee fra quelle disponibili
-
SELLA EVOLUTION 1 (OBBLIGAZIONARIA 100%): La linea si rivolge a investitori, informati e consapevoli sulla natura del prodotto, con un orizzonte temporale (anche di breve periodo) e con una bassa propensione al rischio.
Scheda prodotto - Sella Evolution 1 Obbligazionaria 100%
-
SELLA EVOLUTION 2 (AZIONARIA MAX 20%): La linea si rivolge a investitori, informati e consapevoli sulla natura del prodotto, con una bassa propensione al rischio e un orizzonte temporale d'investimento superiore a 36 mesi.
Scheda prodotto - Sella Evolution 2 Azionaria max 20%
-
SELLA EVOLUTION 3 (AZIONARIA MAX 40%): La linea si rivolge a investitori, informati e consapevoli sulla natura del prodotto, con una medio - bassa propensione al rischio e un orizzonte temporale d'investimento superiore a 36 mesi.
Scheda prodotto - Sella Evolution 3 Azionaria max 40%
-
SELLA EVOLUTION 4 (AZIONARIA MAX 60%): La linea si rivolge a investitori, informati e consapevoli sulla natura del prodotto, con una medio - alta propensione al rischio e un orizzonte temporale d'investimento superiore a 36 mesi.
Scheda prodotto - Sella Evolution 4 Azionaria max 60%
-
SELLA EVOLUTION 5 (AZIONARIA MAX 80%): La linea si rivolge a investitori, informati e consapevoli sulla natura del prodotto, con un'alta propensione al rischio e un orizzonte temporale d'investimento superiore a 5 anni.
Scheda prodotto - Sella Evolution 5 Azionaria max 80%
-
SELLA EVOLUTION 6 (AZIONARIA MAX 100%): La linea si rivolge a investitori, informati e consapevoli sulla natura del prodotto, con un'alta propensione al rischio e un orizzonte temporale d'investimento superiore a 5 anni.
Scheda prodotto - Sella Evolution 6 Azionaria 100%
Qual è la composizione dei portafogli sottostanti al servizio?
I portafogli Sella Evolution sono composti da ETF. Selezionato il peso delle Asset Class da inserire nei singoli portafogli, per l'attività di selezione degli ETF ci avvaliamo del supporto di Moneyfarm SPA, un partner indipendente e leader nel segmento delle gestioni che propone i portafogli modello da applicare nell'ambito del servizio.
Con quale frequenza vengono analizzati i mercati?
I nostri professionisti monitorano quotidianamente l'andamento dei mercati e delle diverse tipologie di investimento ed effettuano prontamente riallocazioni dei portafogli qualora si verifichino variazioni del contesto macro-economico.
Qual è il costo del servizio?
Con Sella Evolution hai un costo di gestione dello 0,90% annuo sul controvalore versato. Le commissioni non comprendono l'IVA pari al 22% e vengono addebitate trimestralmente, alle quale si aggiunge il costo implicito degli strumenti finanziari (ETF) inseriti nel portafoglio.
Esistono commissioni di ingresso, di uscita e di performance?
Le linee Sella Evolution non prevedono commissioni di ingresso, di uscita o di performance.
Dopo aver aderito al servizio come sarà gestito il mio portafoglio?
Con Sella Evolution un team di esperti si occuperà della gestione del tuo investimento.
L'attività di gestione dei portafogli è effettuata da Banca Sella che, per la predisposizione dei portafogli modello in ETF, si avvale del gestore delegato Moneyfarm SPA. Accedendo all'Internet Banking, nella sezione dedicata alle Gestioni Patrimoniali Sella Evolution, potrai monitorare in ogni momento le operazioni di compravendita e la composizione del tuo portafoglio.
Posso monitorare il mio investimento tramite canali digitali?
Sì, potrai monitorare il tuo investimento in qualsiasi momento tramite Internet Banking o App Mobile.
Posso effettuare conferimenti sul mio investimento?
Potrai effettuare in qualsiasi momento un conferimento rispetto all'investimento iniziale accedendo nella sezione dedicata del tuo Internet Banking. Inoltre potrai impostare un piano di accumulo mensile a partire da 50 euro al mese.
Posso disinvestire e ritirare i miei soldi quando voglio?
Sì, potrai disinvestire e liquidare l'investimento senza alcun costo aggiuntivo e in qualsiasi momento.