ai sensi del Regolamento UE 2016/679, di seguito "Regolamento" la informiamo, delle caratteristiche del trattamento dei Suoi dati personali (a titolo esemplificativo e non esaustivo; nome, cognome, estremi documento di riconoscimento e copia dello stesso, telefono, indirizzo email) effettuato da Banca Sella S.p.A. (di seguito la "Banca"). In particolare, sono qui fornite informazioni su:
1) Chi è il Titolare del trattamento dei dati?
2) Come contattare il Responsabile della Protezione dei dati?
3) Su quali basi giuridiche e per quali finalità la Banca tratta i Suoi dati?
4) A chi possono essere comunicati i dati?
5) I dati possono essere trasferiti verso paesi al di fuori dell'unione europea?
6) Per quanto tempo sono conservati i dati?
7) Quali sono i Suoi diritti?
8) Perché la Banca potrebbe trattare categorie particolari di dati?
9) Come si svolge l'attività di profilazione per il marketing?
1) Chi è il Titolare del trattamento dei dati?
Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è Banca Sella S.p.A., con sede in Biella (BI) - 13900, Piazza Gaudenzio Sella, n. 1 - Tel. 015 35011.
2) Come contattare il Responsabile della protezione dei dati?
Il Responsabile della Protezione dei Dati (di seguito anche "RPD" o "DPO - Data Protection Officer") può essere contattato ai seguenti recapiti:
- indirizzo postale di Banca Sella S.p.A.: Piazza Gaudenzio Sella n. 1, 13900, Biella;
- indirizzo e-mail: privacy@sella.it oppure dpo@sella.it.
3) Su quali basi giuridiche e per quali finalità la Banca tratta i Suoi dati?
Il trattamento dei Suoi dati personali è effettuato dalla Banca esclusivamente in presenza di almeno una delle seguenti condizioni:
Il trattamento, pertanto, è svolto nel rispetto delle condizioni di liceità previste dal Regolamento ed è limitato a quanto necessario allo svolgimento, da parte della Banca e/o di terzi per conto della medesima, di attività connesse e strumentali a:
Nei limiti delle specifiche finalità sopra indicate, il trattamento dei Suoi dati personali è effettuato attraverso strumenti manuali, informatici e telematici.
La Banca adotta misure organizzative e tecniche adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza dei Suoi dati personali.
4) A chi possono essere comunicati i dati?
La Banca può comunicare i Suoi dati a soggetti terzi appartenenti alle categorie di seguito riportate:
Inoltre, Le comunichiamo che per dar corso ad operazioni finanziarie internazionali e ad alcune specifiche operazioni in ambito nazionale richieste dalla Clientela è necessario utilizzare il servizio di messaggistica internazionale gestito da SWIFT (Society for Worldwide lnterbank Financial Telecommunication), che conserva temporaneamente in copia tutti i dati necessari per l'esecuzione delle transazioni (ad esempio, nome dell'ordinante, del beneficiario, coordinate bancarie, somma ecc.). Tali dati personali sono conservati in un server della società localizzato negli Stati Uniti. A tale sito possono accedere le autorità statunitensi competenti (in particolare, il Dipartimento del Tesoro) per finalità di contrasto del terrorismo (sì veda https://www.swift.com per l'informativa sulla protezione dei dati).
5) I dati possono essere trasferiti verso paesi al di fuori dell'unione europea?
La Banca può comunicare i Suoi dati alla succursale Banca Sella Chennai Branch con sede in India, sulla base di clausole contrattuali tipo, approvate della Commissione Europea, a garanzia dell'adeguatezza della protezione dei dati, per le seguenti attività di:
- profilazione, di cui al paragrafo 9
- assistenza tecnica, finalizzata all'approfondimento e risoluzione di situazioni anomale, segnalate dai Clienti o dai Dipendenti della Banca
- collaudo delle applicazioni, finalizzato alla messa in funzione
I dati oggetto di trasferimento non sono conservati presso la succursale estera, ma sono oggetto di accesso da remoto continuando, i medesimi, a risiedere presso il sistema informativo della Banca.
6) Per quanto tempo sono conservati i dati?
La Banca conserva i dati in una forma che consente l'identificazione dei soggetti interessati per un arco di tempo necessario al conseguimento delle specifiche finalità del trattamento, nel rispetto degli obblighi contrattuali e/o normativi (es. in materia di antiriciclaggio, servizi di investimento, monitoraggio fiscale).
Per i dettagli sui tempi di conservazione è possibile contattare l'Ufficio BSE Privacy della Banca all'indirizzo privacy@sella.it.
7) Quali sono i Suoi diritti?
La informiamo che Lei, in quanto soggetto interessato dal trattamento, può esercitare specifici diritti sulla protezione dei dati, riportati nel seguente elenco:
La informiamo, inoltre, che ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato a specifiche attività facoltative, fermo restando la liceità del trattamento eseguito antecedentemente alla revoca.
Per esercitare i Suoi diritti, Lei può inoltrare la Sua richiesta ai seguenti recapiti:
- indirizzo postale di Banca Sella S.p.A.: Piazza Gaudenzio Sella n. 1, Biella (BI) - 13900 - Ufficio BSE Privacy;
- indirizzi email: privacy@sella.it; dpo@sella.it.
La Banca Le fornisce informazioni relative all'azione intrapresa riguardo alla Sua richiesta senza ingiustificato ritardo e al più tardi entro un mese dal ricevimento della stessa.
8) Perché la Banca potrebbe trattare categorie particolari di dati?
La Banca non Le richiede di fornire i Suoi dati particolari (a titolo esemplificativo e non esaustivo; dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona). Tuttavia, la Banca può incidentalmente trattarli per eseguire le Sue specifiche richieste di servizi ed operazioni (es. richiesta di pagamento di quote associative ad organizzazioni politiche/sindacali, bonifici ad associazioni religiose, ecc.). Per questo motivo, ai sensi dell'art. 9 del Regolamento, il Titolare è obbligato a richiedere il Suo specifico consenso al trattamento di questi dati.
La Banca si limita a trattare queste informazioni esclusivamente per adempiere agli obblighi di legge e/o per eseguire il contratto.
9) Come si svolge l'attività di profilazione per il marketing?
La profilazione, finalizzata alla personalizzazione dei servizi e/o dei prodotti che Le offriamo, ha ad oggetto i dati personali che ci fornisce direttamente e/o indirettamente, incluse le informazioni relative al Suo utilizzo di prodotti bancari, finanziari e assicurativi (es. prestito in corso, movimentazioni bancarie, causali di bonifici, ecc.), nonché quelle disponibili nei social network, siti internet, banche dati esterne (es. sistemi di informazioni creditizie) e archivi pubblici (es. dati ISTAT). Questi dati sono trattati, in forma pseudonimizzata (quindi senza identificazione del soggetto), per valutare la Sua propensione all'acquisto di un prodotto della Banca o di Società del Gruppo Banca Sella o di terzi e per proporLe, conseguentemente, prodotti e servizi rispondenti alle Sue esigenze.
L'attività di profilazione è in parte svolta da Banca Sella Chennai Branch, succursale della Banca, con sede in 4th Floor, Block 1, Cee Dee Yes Tyche Towers, No. 2, MGR Nedunchalai (Perungudi Bye Pass Road), Kandhanchavadi, Chennai - 600096 - Tamil Nadu, India.
La informiamo, inoltre, che i Suoi dati personali sono oggetto di trattamento per l'attività di profilazione per il marketing diretto per un periodo non superiore a 12 mesi dalla loro registrazione.
Questo trattamento ha luogo nei limiti in cui Lei abbia prestato il Suo consenso facoltativo. Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento alla profilazione per la personalizzazione dell'offerta commerciale. In caso di opposizione, i Suoi dati personali non saranno più oggetto di trattamento per questa finalità.